Chi Siamo

Dal 2019, aiutiamo scrittori e creativi a costruire personaggi che restano impressi. Personaggi veri, complessi, umani.

Spazio creativo dove nascono i personaggi narrativi
La nostra storia

Tutto è iniziato con una domanda semplice

Perché alcuni personaggi rimangono con noi per anni, mentre altri spariscono appena chiudiamo il libro?

Nel 2019, dopo aver lavorato con decine di autori emergenti a Firenze, abbiamo capito una cosa. La caratterizzazione non è talento puro. È tecnica. È metodo. È qualcosa che si può imparare, se qualcuno te lo insegna nel modo giusto.

Così è nato xandoravilex. Un posto dove gli scrittori possono fermarsi a costruire i loro personaggi con calma, senza fretta, senza scorciatoie. Perché una buona storia si regge sui suoi personaggi. Sempre.

La nostra missione

Crediamo che ogni scrittore abbia dentro di sé i personaggi giusti per la propria storia. Il nostro lavoro? Aiutarti a tirarli fuori. A dargli forma, sostanza, e quella complessità che li fa sentire reali.

01

Approfondimento psicologico

I personaggi piatti annoiano. Lavoriamo su motivazioni nascoste, contraddizioni interne, e tutto quello che rende un personaggio tridimensionale.

02

Coerenza narrativa

Un personaggio deve avere senso dall'inizio alla fine. Ti insegniamo a tracciare archi di trasformazione credibili che non tradiscano mai il lettore.

03

Originalità autentica

Basta con gli stereotipi. Scopri come creare personaggi unici attingendo dalla realtà, dall'osservazione, e dalla tua esperienza personale.

Le persone dietro xandoravilex

Siamo un piccolo team. Preferiamo così. Ci permette di lavorare da vicino con ogni studente e di mantenere alta la qualità dell'insegnamento.

Ritratto di Caterina Bellini

Caterina Bellini

Fondatrice e docente principale

Ho iniziato come editor freelance nel 2014. Dopo anni passati a sistemare personaggi poco convincenti nei manoscritti altrui, ho deciso di insegnare agli scrittori a farlo da soli. xandoravilex è il risultato di quel cambiamento.

Ritratto di Marcello Santini

Marcello Santini

Docente di psicologia dei personaggi

Psicologo clinico con un debole per la narrativa. Aiuto gli scrittori a capire i meccanismi mentali dei loro personaggi, perché un personaggio convincente pensa come una persona vera.

Materiale didattico per creazione personaggi
Workshop di caratterizzazione narrativa
Sessione pratica di sviluppo personaggi
Il nostro metodo

Come lavoriamo con te

Non facciamo lezioni frontali dove ti diciamo cosa fare. Preferiamo lavorare insieme, sui tuoi personaggi, sui tuoi progetti. Perché la teoria serve a poco se non la metti in pratica subito.

I nostri programmi partono sempre da quello che hai già scritto. Analizziamo i tuoi personaggi, capiamo dove funzionano e dove no, e ti diamo strumenti concreti per migliorarli.

1

Analisi dei tuoi personaggi

Guardiamo cosa hai già creato. Identifichiamo punti di forza e aree da sviluppare. Niente giudizi, solo osservazioni utili.

2

Esercizi mirati

Ti diamo compiti specifici basati su quello che devi migliorare. Niente esercizi generici che non servono al tuo progetto.

3

Feedback continuo

Revisioni settimanali del tuo lavoro. Risposte rapide ai tuoi dubbi. Un confronto costante che ti aiuta a crescere passo dopo passo.

Pronto a dare profondità ai tuoi personaggi?

Il prossimo programma parte a settembre 2025. Se vuoi saperne di più su come lavoriamo o hai domande specifiche, contattaci. Rispondiamo sempre.

Scrivici