Programma Formativo Personalizzato

Tre percorsi diversi per creare personaggi memorabili. Puoi scegliere quello che si adatta meglio ai tuoi tempi e al tuo modo di imparare.

Percorso Autonomo

Accedi a tutto il materiale quando vuoi. Video registrati, esercizi guidati e risorse scaricabili. Perfetto se hai orari imprevedibili o preferisci studiare al tuo ritmo.

  • Accesso completo ai materiali per 18 mesi
  • Oltre 40 ore di video lezioni strutturate
  • Forum privato con altri studenti
  • Esercizi pratici con esempi commentati

Percorso Guidato

Aggiungi sessioni mensili di gruppo al materiale autonomo. Confrontati con altri scrittori e ricevi feedback diretto su quello che stai sviluppando.

  • Tutto del percorso autonomo
  • 4 incontri mensili online (sabato mattina)
  • Revisione dei tuoi progetti in gruppo
  • Accesso anticipato a nuovi contenuti

Percorso Individuale

Lavoriamo direttamente sul tuo progetto specifico. Sessioni uno-a-uno dove analizziamo i tuoi personaggi e costruiamo insieme quello che serve alla tua storia.

  • Tutto dei percorsi precedenti
  • 6 sessioni private da 90 minuti
  • Calendario flessibile concordato insieme
  • Analisi approfondita del tuo manoscritto

Come Lavoriamo sui Progetti

Ogni progetto che analizziamo diventa una lezione pratica. Guardiamo cosa funziona, cosa no, e perché certe scelte narrative creano personaggi che restano impressi.

Caso Studio Marzo 2025

Il Problema del Protagonista Perfetto

Nella sessione di marzo abbiamo lavorato su un romanzo fantasy dove il protagonista sapeva sempre cosa fare. Era competente, coraggioso, moralmente impeccabile. Il problema? Era anche completamente dimenticabile.

Abbiamo decostruito il personaggio insieme all'autrice. Tre sessioni per trovare la crepa nel muro, quella vulnerabilità autentica che lo rendesse umano. Alla fine abbiamo scoperto che la sua sicurezza nascondeva un terrore paralizzante di deludere gli altri.

Cosa Abbiamo Imparato

  • I difetti superficiali non bastano a creare profondità
  • Le contraddizioni interne generano conflitto autentico
  • I lettori si affezionano alle fragilità, non alle competenze
  • La paura è più interessante del coraggio quando ben costruita
Esempio di analisi dettagliata di sviluppo personaggio
Schema di costruzione archi narrativi per personaggi complessi

Chi Ti Accompagna nel Percorso

Non siamo insegnanti distanti. Lavoriamo attivamente come scrittori e conosciamo le difficoltà pratiche di costruire personaggi credibili perché ci sbattiamo la testa regolarmente.

Mentore specializzata in sviluppo personaggi

Lavinia Moretti

Narrativa Contemporanea

Scrivo da dodici anni e ho pubblicato quattro romanzi. Mi occupo principalmente dei percorsi guidati dove lavoriamo sulla psicologia dei personaggi e sulle dinamiche relazionali.

Mentore esperto in costruzione narrativa

Edoardo Santini

Fantasy e Worldbuilding

Ho iniziato con i racconti nel 2019 e ora lavoro sul mio terzo romanzo. Seguo i progetti individuali concentrandomi su come i personaggi interagiscono con mondi immaginari complessi.

Mentore specializzata in dialoghi e voce narrativa

Beatrice Romani

Dialoghi e Voce Narrativa

Vengo dal teatro e questo influenza molto il mio approccio. Lavoro principalmente sui dialoghi e su come la voce di un personaggio rivela chi è veramente, anche quando mente a se stesso.

Le Iscrizioni Riaprono a Ottobre 2025

Apriamo i percorsi due volte l'anno per mantenere gruppi gestibili. Il prossimo ciclo parte a novembre 2025 e i posti sono limitati a 25 persone per mantenere un'attenzione adeguata su ogni progetto.

Chiedi Informazioni